Tour culturale ed etnogastronomico della Sardegna Meridionale

Periodo: dal 27-04-2019 al 04-05-2019

27 aprile: Cagliari / Assemini
Arrivo all'aeroporto di Cagliari, trasferimento in hotel ad Assemini. Sistemazione nelle camere riservate , cena e pernottamento.

28 aprile: Assemini/ Cagliari/Assemini
Prima colazione e partenza per Cagliari. Possibilità di partecipare alla manifestazioni civili e religiose in occasione di "Sa die de sa Sardinia" (Il giorno della Sardegna), festa nazionale del popolo sardo che ricorda l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con la quale vennero cacciati da Cagliari i piemontesi e il vicerè. Pranzo in ristorante.. Proseguimento delle visite di Cagliari: Duomo, Anfiteatro Romano, antico quartiere" Castello" ecc.. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

29 aprile: Assemini/ Barumini/ Tuili/ Assemini
Prima colazione e partenza per Barumini. Visita guidata (in italiano) del villaggio nuragico "Su Nuraxi", risalente a 3500 anni fa e inserito nella lista Unesco. Proseguimento per Tuili dove sorge il Parco della Sardegna in Miniatura. Pranzo tipico nel ristorante del parco. Visite guidate (in italiano) al Museo dell' Astronomia e Planetario e al nuovo percorso del Parco Natura con la biosfera e gli acquari. Visita libera al Parco dei dinosauri e al parco delle miniature . Giro in barca e in trenino attorno al parco. Nella tarda serata rientro il hotel. Cena e pernottamento.

30 aprile: Assemini
Prima colazione, trasferimento in bus al "Centro Pilota della Ceramica", mostra-mercato dei maggiori ceramisti asseminesi. Possibilità di assistere ad un'esibizione al tornio. Pranzo tipico asseminese presso una fattoria a base di "Panada" : involucro di pasta cotta al forno che racchiude diversi ingredienti. La più nota è quella di anguille, oppure di carne e patate, oppure di verdure. Pomeriggio di totale relax nella fattoria a contatto con la natura e gli animali ospiti della stessa. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

01 maggio: Assemini/Cagliari/Assemini
Prima colazione e partenza per Cagliari. In mattinata si assisterà alla 363a Festa di Sant' Efisio, patrono della Sardegna, in onore del quale si tiene ogni 1° maggio una tradizionale e spettacolare processione cui partecipano più di tremila costumi provenienti da tutta l'isola, con cavalieri e le caratteristiche "tracas", carri agricoli infiorati. Pranzo libero. Nel pomeriggio suggestiva passeggiata lungo il Poetto, principale spiaggia di Cagliari, animata dai caratteristici baretti , che si estende per circa 4 chilometri, col suo promontorio noto come la "Sella del Diavolo". In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

02 maggio: Assemini/ Villasimius/ Assemini
Prima colazione e partenza per Villasimius in bus per la visita delle coste orientali della Sardegna meridionale: Simius, Costa Rei, Scoglio di Peppino...Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.

03 maggio: Assemini
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Trasferimento presso un agriturismo per degustare un pranzo tipico sardo a base di salsicce e prosciutti, "culorgiones"(sorta di ravioli), arrosti di carni miste alla brace ( non mancherà il "porceddu" -maialino sardo) e altre prelibate specialità locali. In serata rientro in hotel. Cena dell'arrivederci. Verrà offerto a tutti un piccolo omaggio in ceramica simbolo dell'artigianato asseminese. Pernottamento.

04 maggio: Assemini/ Cagliari
Prima colazione. Tempo a disposizione e trasferimento il aeroporto in tempo utile per il rientro nella città di provenienza. Fine dei servizi.

Quota individuale di partecipazione in camera doppia (prezzi netti) :
Da 20 a 30 partecipanti paganti € 999.00
Da 31 a 40 partecipanti paganti € 949.00
Da 41 a 50 partecipanti paganti € 899.00
Su richiesta quotazione camera singola, tripla e quadrupla, riduzione bambini in 3° e 4° letto.
Su richiesta quotazione per mini gruppi o famiglie.


La quota comprende:
Trasferimenti dall'aeroporto all'hotel in arrivo e in partenza.
Bus G.T. a disposizione per le escursioni indicate in programma.
Sistemazione in hotel 3 stelle , in camera doppia con servizi privati.
Trattamento di mezza pensione in hotel dalla cena del 1° giorno alla colazione dell ' 8° giorno. Acqua minerale inclusa durante i pasti.
Pranzi come indicato in programma (bevande incluse 1/4 di vino e 1/2 minerale)
Posto a sedere in tribuna per assistere alla processione di Sant'Efisio.